
La Federazione VIET VO DAO Italia – Associazione Sportiva Dilettantistica (F.V.V.D.I.A.S.D.) nasce con atto notarile il 29 gennaio 1980 a Roma ed è tutt’ora l’unica associazione sportiva nel nostro Paese a poter utilizzare legalmente il nome Viet Vo Dao ed il distintivo della Federazione Internazionale.
La Federazione Viet Vo Dao Italia Associazione Sportiva Dilettantistica dispone dei suddetti brevetti (concessi dal Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato come marchio di primo deposito il brevetto n° 0001425529 per la protezione dell’originalità del “distintivo” e il brevetto n° 0001425528 per la protezione dell’originalità del nome “VIET VO DAO”.)
Per designare la propria attività istituzionale e si arroga il diritto di utilizzare il termine “Viet Vo Dao” per designare le Arti Marziali che rappresenta.
L’uso e la concessione d’uso dei medesimi sono regolamentati dai Regolamenti Federali.
Il Viet Vo Dao è definito come l’insieme delle Arti Marziali e dei metodi di cultura del corpo di origine Vietnamita praticato con fine educativo tanto fisico che morale.
La Federazione Viet Vo Dao Italia – Associazione Sportiva Dilettantistica è un’associazione sportiva di carattere nazionale, libera, apolitica e senza fini di lucro costituita con lo scopo di studiare, sviluppare, promuovere, organizzare, disciplinare, dirigere e coordinare le attività del Viet Vo Dao nell’ambito del territorio italiano a norma della legislazione in vigore, al fine di permettere a chiunque lo desideri e conformemente al proprio Statuto, la pratica fisica e l’approfondimento teorico e filosofico dell’Arte Marziale Vietnamita.
Sebbene la Federazione non abbia carattere religioso, ne politico, ne razziale, ne commerciale, collabora però con quanti si interessano senza secondi fini ai problemi educativi e vedano nel Viet Vo Dao un mezzo per la formazione e la crescita dell’individuo, siano essi privati cittadini, libere Associazioni o Enti Pubblici.
ORGANIGRAMMA FEDERALE
Consiglio dei Maestri
- GM° Nguyen Van Viet (D.T. nazionale e responsabile per le regioni Lazio e Campania)
- GM° Bao Lan (consigliere e D.T. Veneto e Lombardia)
- GM° Nguyen Thien Chin (consigliere e D.T. Piemonte)
- M° Roberto Ravarro (Veneto)
- M° Maurizio Foschi (Veneto)
- M° Stefano Targa (Lazio)
- M° Mauro Nicolai (Lazio)
- M° Marilena Crivellaro (Levda)
- M° Roberto Bonomo (Piemonte)
- Presidente: Denis Piovesan
- Vice Presidente: Giulivo Nicola
- Segretario: Paolo Corticelli
- Tesoriere: De Propis Francesca