Ho conosciuto questa disciplina grazie a Denis Piovesan, che mi propose di andare a vedere una dimostrazione, all’ora era ancora seconda o forse terza striscia blu… quanto tempo fa!
Ho iniziato a praticare il VVD quasi per scherzo, sono sempre stata appassionata di arti marziali e adoravo i film di Bruce Lee, ma non credevo di poter praticare una disciplina così impegnativa, ero una ragazza molto timida, timorosa e tanto pigra, non mi sentivo all’altezza.
Il VVD è diventato per me uno stile di vita da praticare tutti i giorni anche in famiglia, la sua filosofia si è radicata nella mia quotidianit ed è diventata parte dell’educazione di mio figlio.
Questa meravigliosa disciplina mi ha insegnato a superare i miei limiti, a sudare per ottenere quello che più desidero nella vita, a saper affrontare la fatica, l’ansia e la paura per poi gioire dei risultati. Piccole vittorie che mi fanno credere in me stessa.
Tre anni fa io e mio marito Pino, abbiamo costituito un centro che abbiamo chiamato Thien Phuc. Ci siamo impegnati a trasmettere il VVD ai piccoli guerrieri che frequentano la palestra e di trasferire loro gli insegnamenti che a nostra volta abbiamo avuto dal nostro Maestro.
È grazie a lui, al suo sguardo severo e alle sue poche parole che sono arrivata dove sono oggi, tanti obbiettivi raggiunti e altrettanti ancora da raggiungere.
Marica C.N 2° dang
Commenti recenti