Con il tempo imparai a conoscere il Viet Vo Dao e a viverlo.
Una Disciplina completa per la mente e per il corpo, rigore, tecniche acrobatiche, combattimento, armi, difesa personale… tante sono le cose che si possono imparare, ma soprattutto rispetto, amicizia e voglia di stare insieme.
Nel 2003, raggiunto il grado di istruttore, ho aperto la scuola di Viet Vo Dao a Montebelluna, dove ho iniziato ad insegnare con la stessa passione e con lo stesso entusiasmo che il mio Maestro mi aveva trasmesso.
Oggi vivo ancora quest’arte con la stessa energia di tanti anni fa, cercando di trasmettere valori come: onore e rispetto.
L’arte marziale è un’arte di guerra che oggi ci insegna a combattere per la solidarietà e per chi è più debole.
Un pugno è solo un pugno, un calcio è solo un calcio, ma la fatica, la costanza, la dedizione per riuscire a diventare non solo un uomo forte ma soprattutto un uomo vero, fa di noi degli artisti marziali. Ed ecco che un pugno non è più solo un pugno e un calcio non è più solo un calcio. Questa per me è l’arte marziale, questo per me è il Viet Vo Dao.
Denis Bao Minh Chau Piovesan
Commenti recenti